• Login
    Mostra Item 
    •   Unical - archivio istituzionale delle tesi di dottorato
    • Collezioni Digitali Università della Calabria
    • Archivio fotografico "Emilia Zinzi"
    • Mostra Item
    •   Unical - archivio istituzionale delle tesi di dottorato
    • Collezioni Digitali Università della Calabria
    • Archivio fotografico "Emilia Zinzi"
    • Mostra Item
    JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

    Particolare prospetto laterale del Palazzo Spinelli, già Palazzo Martirano, in Aieta

    Mostra/Apri
    Creato da
    Soprintendenza per i Beni Ambientali Architettonici Artistici e Storici per la Calabria (Cosenza)
    Metadata
    Mostra tutti i dati dell'item
    URI
    http://hdl.handle.net/10955/1399
    Descrizione

    Formato

    /
    Aieta (Cosenza): Particolare prospetto laterale del Palazzo Spinelli, costruito nel XVI secolo dai Marchesi Cosentino, signori di Aieta dal 1577. Il palazzo passò nel 1571 ai Cosentino e fu venduto agli Spinelli di Scalea nel 1767. Nel 1913 fu dichiarato monumento nazionale, per poi diventare di proprietà del Comune di Aieta nel 1980. Il verso della foto reca la seguente iscrizione: "Soprintendenza per i Beni Ambientali Architettonici Artistici e Storici per la Calabria (Cosenza) / Laboratorio fotografico/neg. n. 7801 pos.8981 data 16-10-1975/località Aieta -CS- / Soggetto: Palazzo Spinelli già Martirano / (c) Copyrigths legge internazionale sul Copyrigths. Se è autorizzata la/pubblicazione della foto in oggetto/deve riportare la dicitura: / Soprint. per i Beni AAAS"./Il Soprintendente /(Dott.A.Arch. Aldo Ceccarelli)"; Regione Calabria; Associazione culturale Emilia Zinzi (ACEZ)
    Formato
    Supporto primario; cm 18 x 24; Positivo BN; gelatina ai sali d’argento
    Soggetto
    Architettura civile ed edilizia <Classificazione Zinzi>; Palazzi <Getty Thesaurus>; Fotografie <Pico Thesaurus>; Palazzo Spinelli <Aieta>; Italia - Calabria - Cosenza - Aieta - Palazzi storici
    Relazione
    Archivio Emilia Zinzi; Sub-fondo fotografico; Serie 1: Positivi; Sottoserie 1.1: Analisi del territorio; Fascicolo 2: Aieta.
    Diritti
    Licenza CC BY-NC-ND (consente di scaricare e condividere i lavori originali a condizione che non vengano modificati né utilizzati a scopi commerciali, sempre attribuendo la paternità dell'opera all'autore e citando la fonte); Proprietà: Ente pubblico non territoriale: Università della Calabria

    Policy e regolamenti
    Copyright © Università della Calabria - Sistema Bibliotecario di Ateneo - Servizio Automazione Biblioteche | DSpace 6.3
    Contattaci
    Theme by 
    @mire NV
     

     

    Ricerca

    Esplora perArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggetti

    My Account

    LoginRegistrazione

    Policy e regolamenti
    Copyright © Università della Calabria - Sistema Bibliotecario di Ateneo - Servizio Automazione Biblioteche | DSpace 6.3
    Contattaci
    Theme by 
    @mire NV