• Login
    Sfoglia Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra - Tesi di dottorato per Soggetto 
    •   Unical - archivio istituzionale delle tesi di dottorato
    • Tesi di Dottorato
    • Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra - Tesi di dottorato
    • Sfoglia Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra - Tesi di dottorato per Soggetto
    •   Unical - archivio istituzionale delle tesi di dottorato
    • Tesi di Dottorato
    • Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra - Tesi di dottorato
    • Sfoglia Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra - Tesi di dottorato per Soggetto
    JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

    Sfoglia Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra - Tesi di dottorato per Soggetto "Fisiologia animale"

    • 0-9
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • H
    • I
    • J
    • K
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • W
    • X
    • Y
    • Z

    Ordina per:

    Ordine:

    Risultati:

    Items 1-9 di 9

    • Titolo
    • Data di pubblicazione
    • Data di immissione
    • crescente
    • decrescente
    • 5
    • 10
    • 20
    • 40
    • 60
    • 80
    • 100
    • Distribuzione e analisi funzionale dei neuromodulatori in Octopus vulgaris 

      Ponte, Giovanna; Cerra, Maria Carmela; Fiorito, Graziano (2017-03-13)
      ments the pattern of distribution of biogenic amines in the brain of the cephalopod mollusc Octopus vulgaris. The data show that dopamine, noradrenaline and octopamine are not ubiquitary in the brain, as considered ...
    • Effetti del frammento CGA1-64 di ratto sul cuore isolato e perfuso secondo langendorff: confronto con hrVS-1 

      Pulerà,Elisabetta; Tota,Bruno; Cerra,Maria Carmela (2013-10-24)
    • Gene expression patterns and stress response in the copepod Calanus helgolandicus 

      Lauritano, Chiara; Cerra, Maria Carmela; Branno, Margherita; Ianora, Adrianna; Procaccini, Gabriele (2011)
      Diatoms and dinoflagellates are dominant photosynthetic organisms in the world‟s oceans and are considered essential in the transfer of energy through marine food chains. However, these unicellular organisms produce secondary ...
    • <<Ia>> catestatina migliora la risposta Frank-Starling in cuori di ratto normotesi e ipertesi agendo come attivatore fisiologico del pathway trasduzionale ossido nitrico-dipendente 

      Cantafio, Patrizia; Canonaco, Marcello; Angelone, Tommaso (16-12-2015)
      The myocardial response to mechanical stretch (Frank-Starling law) is an important physiological cardiac determinant. Modulated by many endogenous substances, it is impaired in the presence of cardiovascular pathologies ...
    • Il ruolo della Cromogranina A e dei suoi peptidi derivati, Serpinina e Catestatina, nella fisiopatologia cardiaca 

      Gentile, Stefano; Cerra, Maria Carmela; Angelone, Tommaso; Canonaco, Marcello (2012-11-24)
      Il ruolo cardiovascolare della CgA e dei suoi peptidi bioattivi è stato ampiamente documentato. I livelli plasmatici di CgA (range fisiologico da 0.5nM a 5nM), inizialmente utilizzati nella pratica clinica come biomarker ...
    • Regolazione dell'orologio circadiano nei mammiferi mediante SUMOylazione dell'attivatore trascrizionale BMAL1 

      Giordano, Francesca; Tota, Bruno (2006)
      4 Abstract The molecular machinery that governs circadian rhythmicity is based on clock proteins organized in regulatory feedback loops. Although posttranslational modification of clock proteins is likely to finely control ...
    • Ruolo di GPER sulla funzione cardiovascolare in condizioni di ipertensione: caratterizzazione fisiologica del recettore in Ratti Spontaneamente ipertesi (SHR) 

      De Francesco, Ernestina Marianna; Maggiolini, Marcello; Angelone, Tommaso (2013-11-25)
      Estrogens promote beneficial effects in the cardiovascular system mainly through the estrogen receptor (ER)α and ERβ, which act as ligand-gated transcription factors. Recently, the G protein-coupled estrogen receptor (GPER) ...
    • Ruolo neuroprotettivo del sistema istaminergico e delle HSPs nella risposta allo stress ambientale nell’encefalo del Teleosteo Thalassoma pavo 

      Giusi, Giuseppina; Tota, Bruno; Facciolo,Rosa Maria (2014-03-25)
      At date, a plethora of evidence regarding adverse morpho-functional and neurobiological aspects provoked by environmental stressors has been considered. Following exposure to stress factors, the activation of both specific ...
    • Sistema NOS/NO e condizioni di stress: meccanismi di adattamento cardiaco 

      Capria, Carla; Cerra, Maria Carmela; Canonaco, Marcello; Imbrogno, Sandra G. V. (2012-11-21)
      Questo lavoro di tesi di dottorato ha analizzato l’influenza di condizioni di stress, quali temperatura e disponibilità di ossigeno, sulla modulazione ossido nitrico sintasi (NOS)/ossido nitrico (NO)‐dipendente della ...

    Policy e regolamenti
    Copyright © Università della Calabria - Sistema Bibliotecario di Ateneo - Servizio Automazione Biblioteche | DSpace 6.3
    Contattaci
    Theme by 
    @mire NV
     

     

    Ricerca

    Esplora perArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggetti

    My Account

    LoginRegistrazione

    Policy e regolamenti
    Copyright © Università della Calabria - Sistema Bibliotecario di Ateneo - Servizio Automazione Biblioteche | DSpace 6.3
    Contattaci
    Theme by 
    @mire NV