Mostra i principali dati dell'item

La compliance in tema di sistema di controllo interno e gestione dei rischi : effetti sulle performance operative e determinanti

dc.contributor.advisorRubino, Franco Ernesto
dc.creatorTassone, Tonia
dc.date.accessioned2025-03-21T12:56:59Z
dc.date.available2025-03-21T12:56:59Z
dc.date.issued2021-08-06
dc.identifier.urihttps://hdl.handle.net/10955/5588
dc.descriptionDottorato di Ricerca in Scienze Economiche ed Aziendali. Ciclo XXXIIIen_US
dc.description.abstractNel corso degli ultimi decenni l’importanza del sistema di controllo interno e gestione dei rischi, quale strumento di governo aziendale per il raggiungimento efficacie ed efficiente degli obiettivi aziendali, è stata ampiamente riconosciuta da accademici e practitioner di tutto il mondo. Con il presente lavoro si è inteso rispondere alla call lanciata dalla comunità scientifica relativa all’esigenza di nuove analisi e contributi empirici sugli effetti dell’applicazione del sistema di controllo interno e gestione dei rischi sull’attività d’impresa nel contesto europeo. In particolare, l’obiettivo vuole essere duplice: i) comprendere se una maggiore qualità della compliance alle raccomandazioni fornite dal Codice di Autodisciplina, in tema di controlli interni e gestione dei rischi, migliora le performance operative delle società quotate italiane; ii) comprendere quali sono i principali fattori interni che inducono le società quotate italiane a migliorare la qualità della compliance alle predette raccomandazioni. Lo studio fa riferimento al contesto italiano, poiché ancora poco esplorato e ben rappresentativo di quello europeo, e analizza un campione di 111 società quotate appartenenti a 9 differenti settori industriali. Al fine di valutare impatto e determinanti della qualità della compliance, si è proceduto con la costruzione di un apposito score (l’Internal Control System Compliance Score- ICSCS), sottoposto ad opportuni test di affidabilità e validità. I risultati indicano un effetto positivo e statisticamente significativo della compliance or explanation alle raccomandazioni inerenti al sistema di controllo interno e gestione dei rischi sulle performance operative, confermando quanto tendenzialmente sostenuto dalla letteratura d’oltreoceano. Inoltre, emerge che i fattori interni all’azienda che influenzano maggiormente la qualità della compliance or explanation risultano essere relativi alla composizione del CdA, piuttosto che alla sua dimensione o al suo funzionamento.en_US
dc.language.isoiten_US
dc.publisherUniversità della Calabriaen_US
dc.relation.ispartofseriesSECS-P/07;
dc.subjectComplianceen_US
dc.subjectSistema di controllo internoen_US
dc.subjectRisk Managementen_US
dc.subjectDisclosureen_US
dc.subjectCorporate Governanceen_US
dc.titleLa compliance in tema di sistema di controllo interno e gestione dei rischi : effetti sulle performance operative e determinantien_US
dc.typeThesisen_US


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item