Please use this identifier to cite or link to this item: https://hdl.handle.net/10955/1234
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.authorMele, Maria-
dc.contributor.authorCanonaco, Marcello-
dc.contributor.authorCerra, Maria Carmela-
dc.date.accessioned2017-10-18T11:00:52Z-
dc.date.available2017-10-18T11:00:52Z-
dc.date.issued2014-11-11-
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10955/1234-
dc.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.13126/UNICAL.IT/DOTTORATI/1234-
dc.descriptionDottorato di Ricerca in Biologia animle, Scuola di Dottorato “Life Sciences”, Ciclo XXV, a.a. 2014en_US
dc.description.abstractL‘ischemia cerebrale rappresenta la principale causa di mortalità e morbidità a livello mondiale, provocando spesso deficit motori e riducendo la qualità della vita. Ciò è dovuto al fatto che la carenza di ossigeno e glucosio causa gravi danni al Sistema Nervoso Centrale. Sono diversi i sistemi neuronali implicati nella patogenesi ischemica, tra questi rivestono particolare importanza quello orexinergico (ORXRs), i recettori N-metil-D-aspartato (NMDAR) e la catestatina (CST). Alla luce di quanto detto, l‘obiettivo di questo lavoro è valutare gli effetti, sui sistemi recettoriali suddetti, causati dagli insulti ischemici sia attraverso un approccio in vivo, sia attraverso una simulazione dell‘ischemia in vitro. Nel primo caso, criceti ibernanati (Mesocricetus auratus) sono stati infusi con CST, ORX-A o ORX-A+CST, a livello del nucleo periventricolare ipotalamico, scelto per la sua implicazione nel controllo cardiovascolare, del feeding e del ciclo sonno/veglia, dopodiché è stata correlata l‘espressione del ORX2R e dei vari parametri del feeding. Dai risultati è emerso che la CST determina un effetto anoressigenico attraverso la down-regulation del ORX2R soprattutto nei nuclei implicati nel controllo del feeding, mentre l‘ORX-A causa l‘effetto opposto. Nella seconda parte la condizione ischemica è stata simulata attraverso la deprivazione di ossigeno e glucosio (OGD) in cellule ippocampali (HIP) e ipotalamiche (HTH), con successiva valutazione degli effetti trascrizionali indotti dalla CST. Sorprendetemente, i due tipi cellulari rispondono in modo diverso all‘insulto ischemico quando posti insieme in coltura, rispetto alle cellule cresciute separatamente. Infatti, l‘aggiunta della CST in HIP OGD causa una down-regulation della subunità NMDAergica NR2A e un up-regulation di NR1 e ORX1R, recettore quest‘ultimo, che invece è ampiamente espresso in presenza di cellule HTH. In quest‘ultime, invece, la CST provoca la down-regulation di tutti i fattori analizzati, ma tale trend viene completamente invertito in presenza di cellule HIP. In conclusione dai risultati ottenuti sembra che la CST sia in grado di determinare variazioni dell‘espressione NMDAergica e ORXergica, e ciò potrebbe proporre nuovi scenari per il ruolo neuronale di tali recettori e della CST nella patogenesi ischemica.en_US
dc.description.sponsorshipUniversità della Calabriaen_US
dc.language.isoiten_US
dc.relation.ispartofseriesBIO/06;-
dc.subjectAnatomia comparataen_US
dc.subjectCitologiaen_US
dc.subjectIpotalamoen_US
dc.titleInterazione tra Catestatina e fibre Orexinergiche/NMDAergiche in condizioni simil-ischemiche nel criceto ibernanteen_US
dc.typeThesisen_US
Appears in Collections:Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra - Tesi di dottorato

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Tesi Dr.ssa Maria Mele.pdf3,85 MBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.