• Login
    Sfoglia Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Tesi di Dottorato per Titolo 
    •   Unical - archivio istituzionale delle tesi di dottorato
    • Tesi di Dottorato
    • Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Tesi di Dottorato
    • Sfoglia Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Tesi di Dottorato per Titolo
    •   Unical - archivio istituzionale delle tesi di dottorato
    • Tesi di Dottorato
    • Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Tesi di Dottorato
    • Sfoglia Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Tesi di Dottorato per Titolo
    JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

    Sfoglia Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Tesi di Dottorato per Titolo

    • 0-9
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • H
    • I
    • J
    • K
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • W
    • X
    • Y
    • Z

    Ordina per:

    Ordine:

    Risultati:

    Items 1-20 di 98

    • Titolo
    • Data di pubblicazione
    • Data di immissione
    • crescente
    • decrescente
    • 5
    • 10
    • 20
    • 40
    • 60
    • 80
    • 100
    • Accumulazione soggettiva e produzione del comune nel laboratorio argentino 

      Visco, Giuliana (2009)
    • Agrifinancialization and transnational agrarian movements 

      Conti, Mauro (Università della Calabria, 2020-04-16)
      The food price crisis exploded in 2007/2008 with extreme price volatility and high prices, fuelling the Arab spring and other social riots. These extreme price fluctuations have been threatening global food security, ...
    • Appartenenza ad un particolare gruppo sociale ai sensi della Convenzione di Ginevra sullo status di rifugiato: studio comparato sugli sviluppi giurisprudenziali 

      Gigliotti, Valentina (2019)
      L'analisi sviluppata nella tesi dottorale ha a oggetto lo studio del concetto di particolare gruppo sociale (di seguito PGS) ai sensi della Convenzione di Ginevra sullo status di rifugiato del 1951 (d'ora in poi CG); la ...
    • Aspirazioni e aspettative degli adulti giovani italo-tedeschi e dei nuovi migranti italiani in Germania 

      Martino, Giuseppe (2017)
    • A comparative socio-psycholinguistic study on plurilingual code-switching 

      Selvaggi, Dino (2015)
      Questa ricerca presenta uno studio comparativo sugli usi concreti, l’accesso lessicale, gli atteggiamenti, l’autopercezione della competenza linguistica ed i pattern di accettabilità del code-switching (CS) plurilingue in ...
    • Cooperazione e sviluppo al tramonto del neoliberismo : una approssimazione all'alba 

      Benzi, Daniele (2011)
      Questo lavoro muove dall’esigenza di capire come, nel mondo attuale, i concetti di “cooperazione” e “sviluppo” e la loro declinazione nella esperienza storica della cooperazione internazionale e della cooperazione allo ...
    • Cooperazione intercomunale e riordino territoriale: possibili fattori esplicativi della distribuzione delle unioni di comuni 

      Marotta, Mariano (2017)
      L’Italia è caratterizzata dalla presenza di numerosi comuni di piccole e piccolissime dimensioni demografiche. La letteratura in materia è ormai concorde nell’affermare che tali comuni non sono in grado di garantire il ...
    • A critical discourse analysis of Vandana Shiva's environmental and normative discourse : social representations and identity of seeds 

      Pasqua, Marilyn (Università della Calabria, 2019-09-18)
      Despite globalization claims to benefit all communities around the globe, it ‘provides opportunities only for a global elite’ (Kramsch/Boner 2010). This kind of analysis aims at unveiling the correlations in discourse ...
    • Dal reale all'ideale: senso e relazioni nei processi di programmazione dei servizi sociali intesi come processi di cambiamento sistemico 

      Falcone, Francesca (2013)
    • Dall'alternativa economica all'economia alternativa: il ruolo di LETS e GAS nella costruzione di una economia solidale e cooperativa 

      Musacchio, Francesco (2011)
    • Dalla fuga alla diaspora : la scelta dell'esodo al tempo dell'umanitario : i rilievi dell'esperienza soggettiva nella vicenda dei rifugiati tibetani in India, e dei rifugiati sudanesi in Italia 

      D'Agostino, Mariafrancesca (2006)
      Il punto di partenza di questa ricerca abbraccia la tesi proposta da quanti individuano, dal secondo dopoguerra in poi, l’emergenza di un processo di etichettamento e serializzazione a partire dal quale i rifugiati si ...
    • Declinazioni tayloristiche nel lavoro contemporaneo 

      Donatiello, Luigia (2014)
    • Democrazia e accountability elettorale : Calabria e Toscana a confronto 

      Noceto, Orazio (2011)
    • Democrazia locale e qualità democratica : i bilanci partecipativi 

      Putini, Antonio (2008)
    • Diritto alla cultura e politiche culturali : le teorie di una prassi 

      Dionesalvi, Francesco (2007)
    • Distanza sociale e politica nel Mezzogiorno d'Italia 

      Pascuzzi, Emanuela (2007)
    • Energia politica : formula tecnologica idrogeno : vecchie e nuove visioni di cambiamento energetico 

      Cilio, Debora (2008)
      Il presente lavoro si riferisce a considerazioni in merito al problema dell’approvvigionamento energetico ed alla gestione potenzialmente diffusa di nuove tecnologie energetiche (in particolare le fonti energetiche ...
    • Esperienze di fede alla riconquista del mondo tra secolarizzazione e de-secolarizzazione : il caso di Comunione e Liberazione 

      Gervasi, Francesco (2006)
    • Esperienze di frontiera 

      Garofalo, Sabrina (2011)
    • Essere sè stessi : rifrazioni dell'individualismo tra i giovani-adulti calabresi 

      Rafele, Alberto Maria (Università della Calabria, 2021-12-07)
      Il lavoro di ricerca che presento in queste pagine si articola idealmente lungo due binari. Il primo è il tentativo di mostrare come individualismo e modernità siano correlati: attraverso la rilettura di alcune teorie ...
    • «
    • »

    Policy e regolamenti
    Copyright © Università della Calabria - Sistema Bibliotecario di Ateneo - Servizio Automazione Biblioteche | DSpace 6.3
    Contattaci
    Theme by 
    @mire NV
     

     

    Ricerca

    Esplora perArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggetti

    My Account

    LoginRegistrazione

    Policy e regolamenti
    Copyright © Università della Calabria - Sistema Bibliotecario di Ateneo - Servizio Automazione Biblioteche | DSpace 6.3
    Contattaci
    Theme by 
    @mire NV