• Login
    Sfoglia Dipartimento di Studi Umanistici - Tesi di Dottorato per Titolo 
    •   Unical - archivio istituzionale delle tesi di dottorato
    • Tesi di Dottorato
    • Dipartimento di Studi Umanistici - Tesi di Dottorato
    • Sfoglia Dipartimento di Studi Umanistici - Tesi di Dottorato per Titolo
    •   Unical - archivio istituzionale delle tesi di dottorato
    • Tesi di Dottorato
    • Dipartimento di Studi Umanistici - Tesi di Dottorato
    • Sfoglia Dipartimento di Studi Umanistici - Tesi di Dottorato per Titolo
    JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

    Sfoglia Dipartimento di Studi Umanistici - Tesi di Dottorato per Titolo

    • 0-9
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • H
    • I
    • J
    • K
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • W
    • X
    • Y
    • Z

    Ordina per:

    Ordine:

    Risultati:

    Items 1-20 di 129

    • Titolo
    • Data di pubblicazione
    • Data di immissione
    • crescente
    • decrescente
    • 5
    • 10
    • 20
    • 40
    • 60
    • 80
    • 100
    • Alle origini della drammaturgia rinascimentale: due commedie di area mantovana 

      Mallamaci, Stefania Giovanna; De Gaetano, Roberto; Ordine, Nuccio (2019)
      La tesi Alle origini della drammaturgia rinascimentale: due commedie di area mantovana consiste nell’indagine della fase inaugurale della drammaturgia comica rinascimentale, attraverso l’analisi di due commedie che si ...
    • Angeologia e demonologia in Fëdor M. Dostoevskij : l'esistenza irredenta tra finitudine e sentimento dell'infinito 

      De Rose, Rossella; Mocchi, Giuliana; Crispini, Ines (2009)
    • Archeologia senza scavo: storia degli studi e delle scoperte archeologiche tra il XVIII e la metà del XIX secolo nella Calabria Citeriore attraverso i documenti d'archivio 

      Scavello, Rossella Schiavonea; De Gaetano, Roberto; Brocato, Paolo (2017)
    • Aspetti linguistici e retorici della sinestesia: applicazione e analisi nella poesia di B. Fundoianu 

      De Salazar, Danilo; Vanhese, Gisèle; Petrescu, Lacramaiora; De Gaetano, Roberto (Università della Calabria, Università Alexandru Ioan Cuza, 2016-11-22)
    • Back to the roots: la drammaturgia di Caryl Phillips 

      Tempestoso, Carla; De Gaetano, Roberto; Mancini, Carmela Bruna (Università della Calabria, 2016-11-23)
    • Biblioteca pubblica ed educazione permanente: storia, legislazione ed esperienze in Italia, Spagna e Brasile 

      Ferrari, Marco; Trebisacce, Giuseppe; De Gaetano, Roberto (2013)
    • Castelli, monasteri e chiese nel settore calabrese dello Stretto di Messina: un esempio campione di lettura delle dinamiche di popolamento nel medioevo dal X al XIV secolo 

      Procopio, Francesco Floro; De Gaetano, Roberto; Roma, Giuseppe (Università della Calabria, 2016-11-11)
    • Claudio Claudiano: De consulatu Stilichonis liber tertius : introduzione, testo, traduzione e commento 

      Cairo, Emanuela; Fuoco, Ornella; Bausi, F (2013-01-16)
    • Comparazioni territoriali nella scuola primaria e dell'infanzia in alcune aree del Mezzogiorno e riscontri operativi in realtà del Mediterraneo 

      Fuoco, Maria Grazia; De Gaetano, Roberto; Pitto, Cesare; Spadafora, Giuseppe (2011)
    • Complessità e musica 

      Bilotta, Eleonora; Pantano, Pietro (2009)
    • Complessità e pubblica amministrazione: la pianificazione strategica e il sistema di misurazione e valutazione della performance: il caso della Agenzia delle entrate 

      Senatore, Ileana; Pantano, Pietro; De Pietro, Orlando (Università della Calabria, 2016-11-28)
    • Costruire per e con i suoni : qualità sonore del progetto d'architettura 

      Recchia, Ida; Rossi, Franco; Lucente, Roberta (2009)
      In architectural design field, the interpretation of “sound” parameter evokes cultural and conceptual features that open towards new quality of architecture. The sound, having immaterial and incorporeal implications, is ...
    • Dalla lotta alla saggezza : ateismo, dialettica e fine della storia in Alexandre Kojève 

      Martelli, Domenico; Mocchi, Giuliana; Cacciatore, Fortunato (2013-01-30)
    • Della croyance al cinema: a partire da Gilles Deleuze 

      Fantozzi, Patrizia; De Gaetano, Roberto (2018)
    • Diaspora, violenze e globalizzazione nei testi di V. S. Naipaul 

      Calello, Lucia Maria Rosa; De Gaetano, Roberto; Parlati, Marilena (2018-04-20)
    • Diego Vitrioli, un poeta di lingua morta: introduzione, traduzione e commento ai carmi greci ed alle elegie latine 

      Talarico, Vincenzo; De Gaetano, Roberto; Laudani, Carmela (2018)
    • Diva e ninfa: il metodo warburghiano in relazione alle figure del cinema muto italiano 

      Himmelspach, Greta; De Gaetano, Roberto; Dottorini, Daniele (Università della Calabria, 2016-11-30)
    • Domenico Morelli e l'arte sacra dell'Ottocento europeo 

      Pisano, Manuela Alessia; Capitelli, Giovanna; De Gaetano, Roberto (2014)
    • Donnarumma all'assalto e Memoriale: una lettura critica 

      Falco, Antonella; Lo Castro, Giuseppe; De Gaetano, Roberto; Ganeri, Margherita (2011)
    • Donum sancti domini nostri Alexandri VII: il fondo Chigi della biblioteca universitaria Alessandrina: Roma: catalogo 

      Parlavecchia, Rosa; De Gaetano, Roberto; Reale, Carmela (2017)
    • «
    • »

    Policy e regolamenti
    Copyright © Università della Calabria - Sistema Bibliotecario di Ateneo - Servizio Automazione Biblioteche | DSpace 6.3
    Contattaci
    Theme by 
    @mire NV
     

     

    Ricerca

    Esplora perArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggetti

    My Account

    LoginRegistrazione

    Policy e regolamenti
    Copyright © Università della Calabria - Sistema Bibliotecario di Ateneo - Servizio Automazione Biblioteche | DSpace 6.3
    Contattaci
    Theme by 
    @mire NV