• Login
    Sfoglia Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione - Tesi di Dottorato per Data di Pubblicazione 
    •   Unical - archivio istituzionale delle tesi di dottorato
    • Tesi di Dottorato
    • Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione - Tesi di Dottorato
    • Sfoglia Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione - Tesi di Dottorato per Data di Pubblicazione
    •   Unical - archivio istituzionale delle tesi di dottorato
    • Tesi di Dottorato
    • Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione - Tesi di Dottorato
    • Sfoglia Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione - Tesi di Dottorato per Data di Pubblicazione
    JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

    Sfoglia Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione - Tesi di Dottorato per Data di Pubblicazione

    Ordina per:

    Ordine:

    Risultati:

    Items 1-20 di 116

    • Titolo
    • Data di pubblicazione
    • Data di immissione
    • crescente
    • decrescente
    • 5
    • 10
    • 20
    • 40
    • 60
    • 80
    • 100
    • Parte I:Sintesi e caratterizzazione strutturale di composti tiosemicarbazonici e composti polinucleari. Parte II:Valutazione dell'attività molecolare esercitata da fitoestrogeni su cellule di tumore mammario 

      Rossi, Rachele; Andò, Sebastiano; De Munno, Giovanni; Pezzi, Vincenzo (2006)
    • The multiple roles of dopamine D2 receptors in health and disease 

      Emanuele Tirotta, Emanuele Tirotta; Andò, Sebastiano; Lanzino, Marilena; Borrelli, Emiliana (2006-11-27)
    • Nuove strategie per la sintesi di peptidi e steroidi modificati 

      Perri, Francesca; Loiguori, Angelo; Gabriele, Bartolo (2007-11-16)
    • Leptin activates cyclin D1 promoter gene in Ishikawa endometrial cancer cells: role of STAT and cAMP response element 

      Gu, Guowei; Andò, Sebastiano; Catalano, Stefania (2007-11-28)
    • Inhibition of estrogen-dependent cyclin D1 expression by androgen receptor in MCF-7 breast cancer cell 

      Casaburi, Ivan; Andò, Sebastiano (2007-11-30)
    • Caratterizzazione fisiopatologica e farmacologica di un modello sperimentale di dolore neuropatico da legatura del nervo spinale L5 nel topo 

      Levato, Alessandra; Bagetta, Giacinto (2008)
    • Mechanisms of RA action in steroidogenic tissues and pro-apoptotic effects of combined treatment of breast tumoral cell lines with 9-cis retinoic acid and rosiglitazione 

      Pingitore, Attilio; Bonofiglio, Daniela; Sisci, Diego (2008-11-20)
      Vitamin A (Retinol) plays a central role in many essential biological processes such as vision, immunity, reproduction, growth, development, control of cellular proliferation and differentiation. The main active forms ...
    • Ruolo del pathway trasduzionale dell'ossido nitrico (NO) nella regolazione umorale dell'attività cardiaca 

      Filice, Elisabetta; Sisci, Diego; Cerra, Maria Carmela (2008-11-22)
    • Molecular mechanism of PPARγ mediated apoptosis in different cancer celles 

      Qi, Hongyan; Sisci, Diego; Bonofiglio, Daniela (2008-11-26)
    • Il trasportatore di carnitina OCTN2: espressione ed implicazioni fisiopatologiche 

      Scalise, Mariafrancesca; Indiveri, Cesare; Sisci, Diego (2010)
      In the present work we studied the plasma membrane transporter of carnitine OCTN2. We firstly investigated the interaction of this transporter with a commonly used drug, the omeprazolo. The carnitine transporter was ...
    • Dynamic effects of retinoic acid and its isomers on cancer and physiology 

      Perri, Mariarita; Bonofiglio, Daniela; Sisci, Diego (2010-11-23)
      In the search for new cancer chemo-preventive compounds, hundreds of naturally occurring molecules have been evaluated. Among these, antioxidants appear to be very promising. In this contest, over the last decade retinoids, ...
    • Caratterizzazione del ruolo dell'autofagia in un modello sperimentale di glaucoma acuto 

      Varano, Giuseppe Pasquale; Sisci, Diego; Russo, Rossella (2011)
      Il termine glaucoma indica un gruppo eterogeneo di neuropatie ottiche progressive caratterizzate da alterazioni del campo visivo dovute alla morte delle cellule ganglionari retiniche (Retinal Ganglion Cells, RGCs) e alla ...
    • Cratterizzazione degli effetti neuroprotettivi della leptina in un modello sperimentale di ischemia cerebrale focale nel ratto 

      Petrelli, Francesco; Sisci, Diego; Amantea, Diana (2011)
      La leptina, oltre ad avere effetti sull’ipotalamo per il controllo del peso corporeo, è coinvolta nella regolazione della funzionalità, dello sviluppo e della sopravvivenza neuronale. Studi recenti hanno evidenziato i ...
    • Molecular Mechanisms of FXR-mediated Growth Inhibition in Hormone-dependent Cancers 

      Panza, Salvatore; Sisci, Diego; Catalano, Stefania (2011)
    • Chenodeoxycholic acid (CDCA) through TGR5-dependent CREB-signaling activation enhances Cyclin D1 expression and promotes human endometrial cancer cell proliferation 

      Avena, Paola; Casaburi, Ivan; Sisci, Diego (2011)
      Increasing epidemiologic data in humans as well as many in vitro investigative reports suggest that overweight and obesity are important risk factors for type-I EC which is the most common malignancy in women and accounts ...
    • PPARγ ligands as novel agents able to inhibit breast tumor growth and progression 

      Vizza, Donatella; Sisci, Diego; Bonofiglio, Daniela (2011)
    • Materiali polimerici funzionali per applicazioni farmaceutiche e biomedicali 

      Ferrarelli, Teresa; Bartolino, Roberto; Trombino, Sonia; Gabriele, Bartolo (2011-10-26)
    • Nuove strategie sperimentali per la comprensione e il trattamento dell’ischemia cerebrale 

      Blasi, Francesco; Bagetta, Giacinto; Moskowitz, Michael A.; Chiarugi, Alberto (2011-11-28)
      Ischemic stroke is a leading cause of death and long-term disabilities worldwide. Although the pathophysiology of stroke has been studied extensively and several drugs have been proposed in preclinical trials, the ...
    • Profilo tossicologico dell’Olio Essenziale di Bergamotto (Citrus Bergamia, Risso) in vitro e caratterizzazione dei meccanismi coinvolti 

      Ciociaro, Antonella; Corasaniti, Maria Tiziana; Bagetta, Giacinto (2011-11-28)
      L’utilizzo di prodotti contenenti estratti vegetali, compresi gli oli essenziali, è ampiamente diffuso nell’industria cosmetica, alimentare e farmaceutica; tuttavia, i meccanismi alla base dei loro effetti risultano ...
    • Estrogen Receptor beta, through Sp1, recruits a corepressor complex to the Estrogen Receptor alpha gene promoter in breast cancer cells 

      Zito, Domenico; Sisci, Diego; Andò, Sebastiano (2012)
      Human Estrogen receptors alpha (α) and beta (β) are essential components of a complex signal transduction pathway that regulates mammary growth and development. Several studies have reported that normal breast tissues ...
    • «
    • »

    Policy e regolamenti
    Copyright © Università della Calabria - Sistema Bibliotecario di Ateneo - Servizio Automazione Biblioteche | DSpace 6.3
    Contattaci
    Theme by 
    @mire NV
     

     

    Ricerca

    Esplora perArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggetti

    My Account

    LoginRegistrazione

    Policy e regolamenti
    Copyright © Università della Calabria - Sistema Bibliotecario di Ateneo - Servizio Automazione Biblioteche | DSpace 6.3
    Contattaci
    Theme by 
    @mire NV